Anche tu usi Dropbox? Il famoso servizio di archiviazione online che ti permette di conservare documenti, immagini e altri file, di accedervi da qualsiasi dispositivo e di condividerli con amici e colleghi.
La nuova minaccia informatica riguarda proprio il famoso servizio di file hosting, che lo scorso marzo ha toccato il mezzo miliardo di utenti.
Il furto dei dati
Dopo Yahoo, Linkledin e Myspace infatti anche per Dropbox è partito l’allarme furto dei dati, cioè nome utente, password ed e-mail, dei profili di oltre 68 milioni di account creati a metà del 2012.
Per questo l’azienda stessa ha invitato tutti gli iscritti che non hanno cambiato la password dal 2012 ad aggiornarla, mettendo a disposizione sul blog aziendale le indicazioni su come modificare le proprie credenziali.
Come scegliere una nuova password
Importante è come sempre anche la scelta della nuova password: meglio utilizzare combinazioni di cifre e numeri più complesse ed evitare i classici “1234” o “password”, che ad oggi restano purtroppo le credenziali più gettonate dagli utenti di tutto il mondo.
Le possibili conseguenze
Fortunatamente sembra che il furto di dati su Dropbox non abbia ancora generato vendite nel mercato nero del web, non si sono infatti verificati accessi indesiderati ad alcun profilo.
Ma l’allarme resta alto considerando che solo ad inizio agosto sul “dark web” i cyber criminali hanno messo in vendita 200 milioni di e-mail e password di utenti Yahoo!, frutto di un vecchio furto.
Vuoi scegliere una password sicura? Ecco la nostra guida.
Contatti
Per maggiori informazioni contattateci ai nostri abituali recapiti o mandate una mail a preventivi@kinetica.it.