Se sei titolare di un sito internet, occorre fare attenzione più che mai al sistema di allarme sulle pagine malevoli di Google perché se il tuo sito è oggetto di attacco informatico, una volta ripulito potrebbe restare fino a 30 giorni fra quelli bloccati. Leggi il nostro approfondimento!
La navigazione sicura di Google
Sai cos’è il sistema di Navigazione Sicura di Google?
Il famoso motore di ricerca ogni qualvolta si finisce su di un sito potenzialmente pericoloso (contenente ad esempio attività di malware o phishing), avverte il visitatore attraverso una specifica pagina di allarme:
Questo servizio è molto utile, ma capita a volte che un sito regolare venga bloccato perché chi lo ha realizzato ha introdotto del codice che Google giudica come malevolo, oppure perché è in effetti stato violato da un hacker informatico che, a tua insaputa, lo usa per le proprie attività malevole.
In questo caso è sufficiente ripulire il sito e chiedere a Google di rimuovere l’avviso di protezione. Finora, in pochi giorni, il problema poteva intendersi risolto. Cosa cambia ora?
La nuova protezione contro i trasgressori recidivi
L’ultima novità nel campo della sicurezza in casa Google è l’introduzione di un sistema di protezione contro i “repeat offenders“, cioè i “trasgressori recidivi“. Se il tuo sito viene visto da Google in questo modo, non potrai richiedere la rimozione dell’avviso di sicurezza per almeno 30 giorni, durante i quali il messaggio di allarme continuerà ad apparire ai visitatori.
Solo trascorso questo periodo potrai nuovamente domandare una revisione della sicurezza e quindi un eventuale sblocco della Navigazione Sicura.
Questo è un passo avanti per la protezione dei propri computer, ma pone molta attenzione a come devono essere gestiti i siti. E’ necessario infatti un’opera di monitoraggio, aggiornamento e rapida risoluzione dei problemi, effettuata da tecnici competenti in materia.
Kinetica è la tua soluzione
Kinetica offre ai propri clienti contratti di manutenzione sito internet attraverso i quali personale tecnico certificato si occupa di aggiornare, monitorare e intervenire in caso di necessità al fine di minimizzare il numero degli incidenti e, in caso, risolvere tempestivamente le problematiche. Chiedici un’analisi gratuita del tuo sito e un preventivo senza impegno!
Contatti
Per maggiori informazioni contattateci ai nostri abituali recapiti o mandate una mail a preventivi@kinetica.it.